Mostrando 61–80 di 89 risultati

  • Copertina di Esplorare il silenzio
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Esplorare il silenzio

     

    «Non basta stare zitti. Occorre uno scopo, una strategia, una volontà. Non per negare la comunicazione, ma per espanderla».

    Si può parlare con il silenzio? Che ruolo ha il silenzio nella società contemporanea? Quali orizzonti apre alla letteratura e alla poesia, alla natura e alla scienza, alla psicoanalisi e all’antropologia, al cinema e al teatro, alla musica e alla linguistica? Quando è una scelta consapevole, il silenzio ci conduce al dialogo inteso come ascolto, come contrappunto fecondo di pieni e di vuoti. Perché il silenzio è il linguaggio dei sentimenti e delle passioni forti, è un potente strumento di relazione autentica, indispensabile alla comunicazione. Offre al ritmo quotidiano dell’esistenza il ristoro di una pausa, la dimensione del mistero, il privilegio di potersi fermare. Per andare più a fondo, più lontano.

    Esplorare il silenzio come traccia di esame alla Maturità 2024

    Con saggi di Massimo Canevacci, Franco Farinelli,  Giorgio Ieranò, Massimo Kaufmann, Giuseppe Maffei, Carlo Migliaccio, Raul Montanari, Franca Parodi Scotti, Andrea Pirovano, Alberto Schön, Manuela Trinci.

    14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • copertina di il giudice e mussolini
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Il giudice e Mussolini

     

    «Quell’uomo aveva fatto tremare i palazzi del potere… Contro di lui s’erano mossi capi di Stato e di governo, re e dittatori, ministri e spioni, feroci energumeni e donnine assoldate, nemici palesi e amici fraudolenti, ma minacce di morte e appetibili lusinghe non erano bastate a frenare la sua corsa verso la verità».

    Allo scoccare della seconda guerra mondiale, il vecchio Mauro del Giudice vive a Vieste. La sua è una routine da pensionato: qualche passeggiata, i libri, pochi amici, la figlia adottiva Franca e sua madre Vincenza, il mare chiaro del Gargano. E, sottotraccia, l’attività sovversiva contro il fascismo.

    14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Copertina di Indietro non si torna
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Indietro non si torna

     

    «Tutto è cominciato quando mi sono reso conto che potevo pensare con la mia testa. Mi ci sono voluti anni».

    Membro degli Skver, una delle sette chassidiche più radicali degli Stati Uniti, Shulem cresce alle porte di New York seguendo minuziosamente la “Legge”. Non conosce niente del mondo esterno, tutto quello che sa è che bisogna evitarlo. Dopo un matrimonio combinato, si ritrova a trent’anni con cinque figli e la strada segnata. Ma mentre conduce un’esistenza ligia ai precetti e chiusa a qualunque domanda, dentro di lui ferve un’inquietudine che non trova risposta. Finché un piccolo atto di trasgressione, accendere la radio, mette in crisi il suo sistema di credenze e dà inizio a un doloroso processo di emancipazione.

    19,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Cover Gli ultimi giorni di Maometto
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Gli ultimi giorni di Maometto

     

    «Un rivoluzionario ritratto-inchiesta».

    La Lettura del Corriere della Sera

    Medina, lunedì 8 giugno 632. Il sole accecante infiamma l’orizzonte, ma il calore di questa giornata sembra persino clemente se paragonato alla febbre che consuma il corpo di Maometto. Poche ore dopo il Profeta esalerà il suo ultimo respiro. Intorno a lui, i suoi compagni più stretti, i fedeli della nuova religione tremano, oppressi dal timore che sia arrivato il momento dell’Apocalisse.

    Qual è la malattia che l’ha ucciso? E perché due giorni dopo la sua morte nessuno ha pensato a seppellirlo? Nel racconto dettagliato dell’avvenimento più misterioso della storia dell’Islam, Hela Ouardi, esplora le antiche fonti che hanno descritto l’avvenimento, rivelando un altro volto del Profeta, un uomo minacciato da più parti, indebolito dalle rivalità interne. Il ritratto di un uomo in carne e ossa, libero dalla visione ideologica che ne influenzerà l’immagine in futuro, uno studio accurato e documentato che si legge come un romanzo.

    14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Copertina di La fuga degli insonni
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    La fuga degli insonni

     

    «Le Kisser sono la conseguenza, non la causa. Stava già andando tutto in malora prima»

    Italia, 2043: la maggioranza della popolazione (punta dalle micidiali mosche Kisser) è ridotta allo stato di larve, mentre il corrotto Dipartimento Emergenze escogita soluzioni apocalittiche (nascoste in alcuni file). Un gruppo sgangherato di sopravvissuti, braccati da militari ferocissimi dotati di armi micidiali, tenta la fuga verso il mare e la libertà. Dopo l’evasione dalla clinica e dopo aver rubato un camion-frigorifero comincia il viaggio picaresco dal centro di Roma — con alcune scene cruciali in luoghi deputati dell’immaginario (come il Museo Maxxi, nel frattempo divenuto una megadiscoteca) — per arrivare al Porto di Civitavecchia e imbarcarsi per la Sardegna, ancora incontaminata.
    Un’epica avventurosa, nutrita di fantascienza e horror, incontra una metafora politica che riguarda anche la massa teleguidata e inerte della democrazia attuale. Orwell e videogiochi, Black Mirror e Zero Calcare, Crichton e Il signore degli anelli

    17,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Cover Il paese che era la nostra casa

    Il paese che era la nostra casa

    Racconto della Siria 19,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Il paese che era la nostra casa

     

    «Un indimenticabile ritratto della Siria moderna. Una storia nitida e avvincente».

    Dave Eggers

    Nel 2011, poco dopo l’inizio della primavera araba, Alia Malek torna in Siria, il paese che i suoi genitori avevano lasciato per trasferirsi in America e sfuggire al regime di Assad. Nonostante le rivolte e la repressione, si respira ancora un clima di speranza, l’illusione di un cambiamento, tanto che Alia decide di restaurare la casa della nonna e restituirla al suo antico splendore.

    Questo libro è un tuffo nel passato, un racconto in cui privato e quotidiano si intrecciano alla Grande Storia in un insieme avvincente e ricco di fascino. E la capacità di restituirci un mondo ormai finito – il profumo di gelsomino nelle strade, le vie strette cariche di segreti, gli amori e i tradimenti, gli aromi speziati delle cucine – è pari a quella di descrivere e interpretare il contesto geopolitico che ha portato le cose al punto in cui si trovano adesso.

    Leggi l’articolo di Alia Malek tradotto da Internazionale sulla situazione in Siria nel 2025

    19,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Copertina di Il fu Mattia Pascal
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Il fu Mattia Pascal

     

    Il fu Mattia Pascal in un’edizione di pregio con prefazione di Antonio Pascale, illustrazioni di Ruggero Savinio e letture di Luca Micheletti

    Il fu Mattia Pascal è il romanzo che apre il Novecento e anticipa tutti i temi che segneranno il percorso artistico del secolo: l’identità molteplice, il desiderio di fuga e di riscatto, l’illusione di poter cambiare radicalmente vita liberandola dalle pressioni sociali. L’acutezza psicologica del romanzo, del 1904, è in grado di denunciare l’inevitabile fragilità del sogno, sempre attuale, di inscenare vite artificiali e virtuali. Come indica Antonio Pascale nella sua ironica e illuminante lettura, questo intramontabile dramma esistenziale di Pirandello può essere inteso come una mappa universale dei sentimenti umani e un grido d’allarme lanciato per la nostra epoca.
    100,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Libro Di cosa stiamo parlando

    Di cosa stiamo parlando?

    Le frasi e i tic della lingua quotidiana 12,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Di cosa stiamo parlando?

    Un airbag contro l’invadenza aggressiva del linguaggio comune

    Da sempre la conversazione quotidiana è caratterizzata da modi di dire che, volta a volta, esprimono lo spirito del tempo. Solo alcuni di essi sopravvivono darwinianamente e si riadattano alle nuove epoche: come il sempreverde “fico” o “figo”, inalterato dagli anni ’60 ad oggi. Nulla di cui scandalizzarsi. Non bisogna farsi censori del lessico e, se qualcuno dice “un attimino”, pazienza. Però mai come oggi, nella nostra società che ha rilanciato anche attraverso i social network la chiacchiera, quelle interiezioni hanno generato un inquinamento verbale che ha soprattutto la funzione di riempire il vuoto.

    12,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Copertina di Longevità di un'impostura: Michel Foucault
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Longevità di un’impostura: Michel Foucault

     

    Foucault è ancora intoccabile?

    Michel Foucault è considerato il più grande filosofo francese del suo tempo, un autore di culto che a decenni dalla morte viene ancora indicato come uno degli intellettuali più influenti della nostra epoca. Non sono mancate critiche al suo lavoro ma il pamphlet di Jean-Marc Mandosio, oltre a riesaminare l’eredità lasciata dall’autore di Le parole e le cose e Sorvegliare e punire, mette alla prova la coerenza tra la condotta e il pensiero di Foucault, mostrando come le sue teorie siano state orientate spesso da semplice convenienza.

    14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Il Misantropo, Molière - Michele Mari, Renato Benvenuti, Emanuele Luzzati
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Il Misantropo

     

    Il Misantropo di Molière riproposto a 350 anni dal suo debutto parigino

    Il Misantropo di Molière in una traduzione di Renato Benvenuto virtuosisticamente fedele alla metrica originaria (versi alessandrini e rima baciata).

    In allegato al volume il CD “Luca Micheletti legge Il Misantropo”

    120,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Copertina di L'uomo nudo
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    L’uomo nudo

     

    Sono chiamati i big data. Li detengono Google, Apple, Facebook o Amazon, i giganti del digitale che succhiano miliardi di dati della nostra vita attraverso internet, gli smartphone e i dispositivi connessi. Il controllo delle nostre esistenze si verifica a tutto vantaggio di una nuova oligarchia mondiale. Per i big data la democrazia è obsoleta, come pure i suoi valori universali. Se li lasciamo fare diventeremo domani “uomini nudi”, senza memoria, programmati, sotto sorveglianza. È ora di agire.

    17,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

    Io, D’Annunzio

     

    «Chi di me, oggi e nei secoli, potrà indovinare quel che di me ho io voluto nascondere?»

    Con una frase in cui D’Annunzio si svela e insieme si nasconde, Giordano Bruno Guerri apre questo libro che di D’Annunzio intende darci un’istantanea illuminante, libera finalmente da sovrastrutture retoriche.

     

    60,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto