• 0
Enrico Damiani Editore e Associati
  • home
  • catalogo
    • memoir
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • foreign rights

MENU

  • home
  • catalogo
    catalogo
    • memoir
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • foreign rights

Account

Hai Dimenticato La Password?
Crea Un Account

Crea Un Account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Già un account? Login

Hai Dimenticato La Password?

Ricordi la tua password? Login

Il tuo carrello (0)

Empty cart

Non ci sono prodotti nel carrello.

Homescuola & universitàCerchi di capire, prof
Cerchi di capire, prof

Cerchi di capire, prof

Un dialogo tra generazioni
Da (autore)Giovanna Cosenza

Di che parliamo, quando parliamo di giovani? Come vivono l’università, il lavoro, le relazioni con gli adulti? Avere vent’anni oggi è così diverso da tanti anni fa?

Autore: Giovanna Cosenza
Prezzo Cartaceo: 16 €
Prezzo eBook: 6,99 €
Data di uscita: 12/11/2020
Formato: 11,5 x 16,5 cm
Pagine: 272
ISBN: 9788899438678
ISBN ebook: 9788899438760

Leggi la descrizione completa →
Leggi la rassegna stampa →
Aggiungi alla lista dei desideri

Prosegui sul sito del rivenditore

  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

«Cerchi di capire, prof, ho ventisei anni: sono vecchia»

Oggi sui ventenni circolano molti luoghi comuni: “bamboccioni”, “sdraiati”, “apatici”, “choosy”. Sono stereotipi falsi e dannosi, perché tendono a dividere chi è giovane da chi non lo è. Al contrario, dice Cosenza, le sfide della vita sono state molto più simili, negli ultimi cinquant’anni, di quanto siamo abituati a pensare.

Questo libro si rivolge a studenti e docenti, madri e padri, figlie e figli, nonni e nipoti. E lancia un appello: in un’Italia sempre più anziana e stanca, solo un dialogo tra generazioni ci può salvare.

In Cerchi di capire, prof,  Giovanna Cosenza, attingendo ai canali sempre aperti con i suoi studenti, dal blog alle conversazioni al supermercato, racconta incontri e storie che attraversano i grandi temi dell’esistenza: genitori, amicizie, amore, sogni, lavoro. Ne emerge la fotografia non di una, ma di più generazioni di ventenni cresciuti tra ripetute crisi economiche e ora una pandemia. 

Eppure, dice Cosenza, tutto dipende da come guardi il mondo. Se è vero che molto è cambiato negli ultimi quarant’anni, i vissuti della giovinezza e le sfide della vita restano molto più simili, nelle diverse generazioni, di quanto siamo abituati a pensare. Un contagioso senso di “vecchiaia” ci pervade tutti, dai ventenni ai quaranta, cinquanta, sessantenni. Un senso di impotenza che gli adulti continuano a subire e coltivare, e che spesso i ragazzi si ritrovano addosso loro malgrado.

L’autrice

Giovanna Cosenza è professoressa ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi all’Università di Bologna, dove insegna Semiotica e storytelling, Semiotica dei nuovi media e Semiotica dei consumi. Fra le sue aree di ricerca, ci sono i media digitali, la comunicazione politica e quella commerciale. I suoi ultimi libri, entrambi per Laterza, sono Introduzione alla semiotica dei nuovi media (2014) e Semiotica e comunicazione politica (2018). Visita il blog dell’autrice Dis.Amb.Iguando.

Rassegna stampa

  • novembre 2022 Mind
  • 14/10/2022 Sette
  • 02/07/2022 La Nazione Massa Carrara
  • 19/10/2021 Vdossier
  • 16/04/2021 Uno Oggi – RSI (minuto 13)
  • 08/04/2021 Corriere di Bologna
  • 08/04/2021 La Repubblica Bologna
  • 05/03/2021 à contrainte
  • 19/02/2021 Linguacce – Rai Radio 1 (minuti 5-14:30)
  • 02/02/2021 Formato famiglia – Rai Radio 1 (fino al minuto 13)
  • 29/01/2021 Fqmagazine
  • 22/01/2021 Sette
  • 12/01/2021 F Magazine
  • 11/01/2021 Commtoaction
  • 11/01/2021 Fahrenheit – Rai Radio 3 (minuti 3-25)
  • 02/01/2021 Il mestiere di scrivere
  • 14/12/2020 Il posto delle parole (podcast)
  • 16/12/2020 Impakter Italia
  • 29/11/2020 I padrieterni – Radio 24
  • 23/11/2020  Scuola Slow
  • 20/11/2020 La Repubblica Bologna
  • 17/11/2020 Radio International
  • 16/11/2020 Linguacce – Rai Radio 1 (minuto 20:21)
  • 12/11/2020 Bologna da Vivere Magazine (YT)

Prodotti correlati

  • da vinci a milano

    Da Vinci a Milano

    I migliori anni della sua vita
    Massimo Polidoro
    €15,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    da vinci a milano

    Da Vinci a Milano

    Massimo Polidoro

     

    Alla scoperta della Milano rinascimentale attraverso gli occhi di un genio.

     

    Leggi in anteprima un estratto del libro

    €15,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di l'islam contro l'islam

    L’Islam contro l’islam

    Antoine Sfeir
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Copertina di l'islam contro l'islam

    L’Islam contro l’islam

    Antoine Sfeir

     

    Decrittare i tumulti che scuotono il mondo arabo solo in chiave di opposizione fra democrazia e dittatura è non tenere conto di una costante fondamentale del mondo Islamico: l’antagonismo di antichissima memoria fra Sunniti e Sciiti. In “L’Islam contro l’Islam” Antoine Sfeir ricostruisce le origini storiche e teologiche di una guerra di religione oggi operante con effetti devastanti. Uno studio assolutamente essenziale per capire l’attuale evoluzione geopolitica del mondo islamico. Dalla scomparsa del profeta Maometto alle lotte per la successione aperte dalla sua scomparsa, in uno scenario che va dall’Iran all’Egitto, dal Qatar alla Siria, dal Maghreb all’Oriente, un affresco magistralmente consapevole della realtà del mondo arabo, delle sue primavere e dei suoi possibili autunni. Un’indagine minuziosa che abbraccia un grande passato e illumina il presente dell’universo Islam.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Smettetela di dirci che non siamo felici

    Smettetela di dirci che non siamo felici

    Un'indagine sulle donne singole
    Gabriella Grasso
    €16,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Smettetela di dirci che non siamo felici

    Smettetela di dirci che non siamo felici

    Gabriella Grasso

     

    È possibile per una donna vivere un’esistenza degna e felice anche da sola?

    Un libro per superare gli stereotipi e rispondere con serenità alla più fastidiosa delle domande: «Quando ti sistemi?».

    Leggi un estratto

    Leggi l’articolo dell’autrice su «Lucy sulla cultura»

    €16,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro Canone 2030 di Massimo Arcangeli

    Canone 2030

    Una scommessa sulla letteratura italiana
    AA. VV.
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Libro Canone 2030 di Massimo Arcangeli

    Canone 2030

    AA. VV.

     

    Quali libri italiani resteranno nel 2030, a darci conforto nell’anno in cui comincerà una piccola era glaciale? Abbiamo chiesto a 12 critici di indicarci le opere che formano un canone del presente, quelle cui si dà un valore particolare ed esemplare, e poi, appena distaccato, abbiamo chiesto a un filosofo – il tredicesimo – di compiere la stessa operazione per la sua disciplina.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Freud e il mondo che cambia

    Freud e il mondo che cambia

    Psicoanalisi del presente e dei suoi guai
    Luca Nicoli, Stefano Bolognini
    €18,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Freud e il mondo che cambia

    Freud e il mondo che cambia

    Luca Nicoli, Stefano Bolognini

     

    La psicoanalisi è ancora viva?

    Qual è la sua eredità più preziosa? Che cos’è l’inconscio? Come si lavora sui sogni? Cosa succede se il paziente si innamora dell’analista? L’analisi crea dipendenza? Si può fare psicoanalisi online?

    Una conversazione a due voci sul nostro presente – e sul nostro futuro.

    Recupera la presentazione in streaming per Bookcity Milano 2022

    Ascolta l’intervista a Luca Nicoli a “Il posto delle parole”

    €18,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Noi imperfetti

    Noi imperfetti

    Quando pensiamo di non farcela
    Pietro Roberto Goisis
    €19,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Noi imperfetti

    Noi imperfetti

    Pietro Roberto Goisis

     

    «Lo scopo della nostra vita non è raggiungere la perfezione, ma capire quanta imperfezione sappiamo tollerare e quanto spazio possiamo darle».

     

    Ascolta l’intervista all’autore a Formato Famiglia – Rai Radio 1

    Recupera l’incontro con Gioele Marangotto di Giovani reporter per Book City Milano 2024

     

     

    €19,90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Histoire du soldat

    Histoire du soldat

    Charles-Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij
    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Histoire du soldat

    Histoire du soldat

    Charles-Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij

     

    Per la prima volta in italiano, il copione originale di un capolavoro del teatro musicale del Novecento.

    Luca Micheletti, uomo di lettere e di teatro che più ha più volte lavorato sull’Histoire du soldat, pubblica ora la traduzione italiana del copione del ’18 mai più rappresentato da oltre un secolo, svelando prospettive inedite su un classico contemporaneo che non smette di stupire.

    Ascolta la presentazione al Museo della Scala

    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Paradiso per due

    Paradiso per due

    Giotto e Dante, dalle pecore alle stelle
    Stefano Zuffi
    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Paradiso per due

    Paradiso per due

    Stefano Zuffi

     

    Una coincidenza spazio-temporale perfetta unisce Dante e Giotto. Nati a distanza di un paio d’anni e nel raggio di poche miglia, sono gli indiscussi protagonisti di una rivoluzione: grazie a loro, l’individuo torna al centro della scena, consapevole della propria avventura umana.

    Non è un caso che la Divina Commedia e gli affreschi della cappella degli Scrovegni nascano in parallelo: con la loro sonora, avvolgente energia, i due “benedetti toscani” ci offrono, in una lingua chiara, espressiva e diretta, una grandiosa fiducia nelle capacità di ogni uomo e di ogni donna. E ci aprono la strada di un mondo nuovo.

    Dall’autore di Eterni ragazzi, le vite parallele di due giganti che, affacciati insieme sulle soglie del Trecento, spalancano le porte della modernità.

    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
Enrico Damiani Editore e Associati
Enrico Damiani Editore e Associati riprende la proposta di qualità e cultura di Enrico Damiani Editore, si rivolge agli amanti del libro che dal libro si attendono il viaggio esclusivo ed affascinante che solo il grande libro sa garantire, ad essi intende offrire il piacere di un valore e di una originalità uniche che al libro ben scritto e ben fatto è strettamente connesso.
  • home
  • la casa editrice
  • catalogo
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • FAQ
  • documenti societari
  • cookie policy
  • termini e condizioni
  • privacy policy

La distribuzione di Enrico Damiani Editore è affidata a Messaggerie libri
www.messaggerielibri.it

La promozione è affidata a
NW Consulenza e Marketing editoriale
www.ennew.it
info@ennew.it

©2021 All Rights Reserved. Enrico Damiani Editore e Associati s.r.l. - P.iva: 03271060984