Descrizione
Che cosa accomuna Raffaello e Mozart? Che cosa rende il loro talento così spontaneo e insieme così universale? Le vite parallele di due grandi geni, che hanno reso migliore l’umanità.
Eterni ragazzi è un saggio appassionato in cui il talento dei due giovani ed eterni maestri dialoga attraverso i secoli in un arioso intreccio di canto e controcanto, lasciando affiorare dalla storia la loro classicità.
Stefano Zuffi, storico dell’arte, ha pubblicato oltre sessanta volumi di divulgazione, legati soprattutto al periodo rinascimentale e barocco. Consulente editoriale per la casa editrice Electa (1994-2006), è stato responsabile di alcune collane di successo dedicate alle arti figurative e alla storia dell’architettura, come gli Artbook e I dizionari dell’arte. Tradotte in più lingue, le sue opere sono oggi pubblicate in tutto il mondo. Tra le tante ricordiamo Grande atlante del Rinascimento (Mondadori Electa), Bella! Italia (Sassi Editore), Le donne che amano sono pericolose (Rizzoli), Nel segno di Caravaggio (Skira), Il mondo dipinto, Le parole dell’arte, Leonardo (tutte edite da Feltrinelli Kids), Antonio Canova. Favole di marmo (24 Ore cultura). Collabora alla realizzazione di mostre temporanee e cura iniziative per la valorizzazione dei musei milanesi. È responsabile culturale dell’Associazione Amici di Brera e vicepresidente dell’Associazione Amici del Poldi Pezzoli.