• 0
Enrico Damiani Editore e Associati
  • home
  • catalogo
    • memoir
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • foreign rights

MENU

  • home
  • catalogo
    catalogo
    • memoir
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • foreign rights

Account

Hai Dimenticato La Password?
Crea Un Account

Crea Un Account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Già un account? Login

Hai Dimenticato La Password?

Ricordi la tua password? Login

Il tuo carrello (0)

Empty cart

Non ci sono prodotti nel carrello.

HomesaggisticaCerchi di capire, prof
Cerchi di capire, prof

Cerchi di capire, prof

Un dialogo tra generazioni
Da (autore)Giovanna Cosenza

Di che parliamo, quando parliamo di giovani? Come vivono l’università, il lavoro, le relazioni con gli adulti? Avere vent’anni oggi è così diverso da tanti anni fa?

Autore: Giovanna Cosenza
Prezzo Cartaceo: 16 €
Prezzo eBook: 6,99 €
Data di uscita: 12/11/2020
Formato: 11,5 x 16,5 cm
Pagine: 272
ISBN: 9788899438678
ISBN ebook: 9788899438760

Leggi la descrizione completa →
Leggi la rassegna stampa →
Aggiungi alla lista dei desideri

Prosegui sul sito del rivenditore

  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

«Cerchi di capire, prof, ho ventisei anni: sono vecchia»

Oggi sui ventenni circolano molti luoghi comuni: “bamboccioni”, “sdraiati”, “apatici”, “choosy”. Sono stereotipi falsi e dannosi, perché tendono a dividere chi è giovane da chi non lo è. Al contrario, dice Cosenza, le sfide della vita sono state molto più simili, negli ultimi cinquant’anni, di quanto siamo abituati a pensare.

Questo libro si rivolge a studenti e docenti, madri e padri, figlie e figli, nonni e nipoti. E lancia un appello: in un’Italia sempre più anziana e stanca, solo un dialogo tra generazioni ci può salvare.

In Cerchi di capire, prof,  Giovanna Cosenza, attingendo ai canali sempre aperti con i suoi studenti, dal blog alle conversazioni al supermercato, racconta incontri e storie che attraversano i grandi temi dell’esistenza: genitori, amicizie, amore, sogni, lavoro. Ne emerge la fotografia non di una, ma di più generazioni di ventenni cresciuti tra ripetute crisi economiche e ora una pandemia. 

Eppure, dice Cosenza, tutto dipende da come guardi il mondo. Se è vero che molto è cambiato negli ultimi quarant’anni, i vissuti della giovinezza e le sfide della vita restano molto più simili, nelle diverse generazioni, di quanto siamo abituati a pensare. Un contagioso senso di “vecchiaia” ci pervade tutti, dai ventenni ai quaranta, cinquanta, sessantenni. Un senso di impotenza che gli adulti continuano a subire e coltivare, e che spesso i ragazzi si ritrovano addosso loro malgrado.

L’autrice

Giovanna Cosenza è professoressa ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi all’Università di Bologna, dove insegna Semiotica e storytelling, Semiotica dei nuovi media e Semiotica dei consumi. Fra le sue aree di ricerca, ci sono i media digitali, la comunicazione politica e quella commerciale. I suoi ultimi libri, entrambi per Laterza, sono Introduzione alla semiotica dei nuovi media (2014) e Semiotica e comunicazione politica (2018). Visita il blog dell’autrice Dis.Amb.Iguando.

Rassegna stampa

  • novembre 2022 Mind
  • 14/10/2022 Sette
  • 02/07/2022 La Nazione Massa Carrara
  • 19/10/2021 Vdossier
  • 16/04/2021 Uno Oggi – RSI (minuto 13)
  • 08/04/2021 Corriere di Bologna
  • 08/04/2021 La Repubblica Bologna
  • 05/03/2021 à contrainte
  • 19/02/2021 Linguacce – Rai Radio 1 (minuti 5-14:30)
  • 02/02/2021 Formato famiglia – Rai Radio 1 (fino al minuto 13)
  • 29/01/2021 Fqmagazine
  • 22/01/2021 Sette
  • 12/01/2021 F Magazine
  • 11/01/2021 Commtoaction
  • 11/01/2021 Fahrenheit – Rai Radio 3 (minuti 3-25)
  • 02/01/2021 Il mestiere di scrivere
  • 14/12/2020 Il posto delle parole (podcast)
  • 16/12/2020 Impakter Italia
  • 29/11/2020 I padrieterni – Radio 24
  • 23/11/2020  Scuola Slow
  • 20/11/2020 La Repubblica Bologna
  • 17/11/2020 Radio International
  • 16/11/2020 Linguacce – Rai Radio 1 (minuto 20:21)
  • 12/11/2020 Bologna da Vivere Magazine (YT)

Prodotti correlati

  • Copertina di "Il trasloco felice" di Ludovica Amat

    Il trasloco felice

    Manuale di sopravvivenza
    Ludovica Amat
    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di "Il trasloco felice" di Ludovica Amat

    Il trasloco felice

    Ludovica Amat

     

    Il trasloco è considerato un trauma dalla maggior parte delle persone che vi si cimentano, in questo libro Ludovica Amat prova a ribaltare la prospettiva facendo del trasloco un percorso quasi iniziatico per migliorare la propria esistenza.

    Il trasloco felice è un vero e proprio manuale di sopravvivenza in cui l’autrice, fanatica praticante di quello che definisce nomadismo urbano, ci aiuta a pianificare il nostro trasloco, alternando regole disciplinate e facili da seguire a racconti tragicomici dei suoi innumerevoli traslochi. Un libro in cui si parla anche di musica, tempo, tesori e fate, intervallato da ventitré racconti di persone che hanno affidato a Ludovica Amat la memoria del proprio trasloco straordinario, dagli anni ’30 fino ai tempi di Covid.

    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Longevità di un'impostura: Michel Foucault

    Longevità di un’impostura: Michel Foucault

    Jean-Marc Mandosio
    €14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Longevità di un'impostura: Michel Foucault

    Longevità di un’impostura: Michel Foucault

    Jean-Marc Mandosio

     

    Foucault è ancora intoccabile?

    Michel Foucault è considerato il più grande filosofo francese del suo tempo, un autore di culto che a decenni dalla morte viene ancora indicato come uno degli intellettuali più influenti della nostra epoca. Non sono mancate critiche al suo lavoro ma il pamphlet di Jean-Marc Mandosio, oltre a riesaminare l’eredità lasciata dall’autore di Le parole e le cose e Sorvegliare e punire, mette alla prova la coerenza tra la condotta e il pensiero di Foucault, mostrando come le sue teorie siano state orientate spesso da semplice convenienza.

    €14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Eterni ragazzi

    Eterni ragazzi

    Raffaello e Mozart, due vite allo specchio
    Stefano Zuffi
    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Eterni ragazzi

    Eterni ragazzi

    Stefano Zuffi

     

    Raffaello come non l’avete mai sentito. Mozart come non l’avete mai visto.

    Eterni ragazzi ripercorre le impressionanti analogie fra Raffaello e Mozart, precocissimi figli d’arte, allevati dai rispettivi padri in piccole ma esigenti corti signorili, entrambi dotati di memoria formidabile e apparentemente capaci di produrre la propria arte con totale e invidiabile naturalezza. In queste pagine, lievi e appassionate, il talento dei due giovani ed eterni maestri dialoga attraverso i secoli in un arioso intreccio di canto e controcanto, lasciando affiorare dalla storia la loro classicità.

    €16,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Esplorare il silenzio

    Esplorare il silenzio

    Nicoletta Polla-Mattiot
    €14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Esplorare il silenzio

    Esplorare il silenzio

    Nicoletta Polla-Mattiot

     

    «Non basta stare zitti. Occorre uno scopo, una strategia, una volontà. Non per negare la comunicazione, ma per espanderla».

    Si può parlare con il silenzio? Che ruolo ha il silenzio nella società contemporanea? Quali orizzonti apre alla letteratura e alla poesia, alla natura e alla scienza, alla psicoanalisi e all’antropologia, al cinema e al teatro, alla musica e alla linguistica? Quando è una scelta consapevole, il silenzio ci conduce al dialogo inteso come ascolto, come contrappunto fecondo di pieni e di vuoti. Perché il silenzio è il linguaggio dei sentimenti e delle passioni forti, è un potente strumento di relazione autentica, indispensabile alla comunicazione. Offre al ritmo quotidiano dell’esistenza il ristoro di una pausa, la dimensione del mistero, il privilegio di potersi fermare. Per andare più a fondo, più lontano.

    Esplorare il silenzio come traccia di esame alla Maturità 2024

    Con saggi di Massimo Canevacci, Franco Farinelli,  Giorgio Ieranò, Massimo Kaufmann, Giuseppe Maffei, Carlo Migliaccio, Raul Montanari, Franca Parodi Scotti, Andrea Pirovano, Alberto Schön, Manuela Trinci.

    €14,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • l'umano, il divino copertina

    L’umano, il divino

    AA. VV.
    €30,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    l'umano, il divino copertina

    L’umano, il divino

    AA. VV.

     

    Lo splendore dell’Islam con il suo sottomettersi al Dio unico, la meravigliosa architettura d’amore del Cattolicesimo trinitario, la diretta semplicità dell’affidamento a Cristo e Vangelo della Riforma Protestante, la complessa riflessione sul Dio esiliato con il suo popolo dell’Esodo ebraico, la ricerca dell’antropologo e dello psicoanalista sul sacrificio fondante rito e religione, il dialogo fra pensiero laico e religioso, sono gli argomenti di questo libro.

     

    €30,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • IL Suicidio Francese di Éric Zemmour

    Il suicidio francese

    Nuova edizione
    Éric Zemmour
    €29,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    IL Suicidio Francese di Éric Zemmour

    Il suicidio francese

    Éric Zemmour

     

    Éric Zemmour, giornalista, saggista e conduttore televisivo, ripercorre i quarant’anni che sono seguiti alla morte del generale de Gaulle, interrogando il mondo della politica ma anche dell’economia, della letteratura, del cinema e perfino della musica.

    €29,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro Di cosa stiamo parlando

    Di cosa stiamo parlando?

    Le frasi e i tic della lingua quotidiana
    AA. VV.
    €12,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Libro Di cosa stiamo parlando

    Di cosa stiamo parlando?

    AA. VV.
    Un airbag contro l’invadenza aggressiva del linguaggio comune

    Da sempre la conversazione quotidiana è caratterizzata da modi di dire che, volta a volta, esprimono lo spirito del tempo. Solo alcuni di essi sopravvivono darwinianamente e si riadattano alle nuove epoche: come il sempreverde “fico” o “figo”, inalterato dagli anni ’60 ad oggi. Nulla di cui scandalizzarsi. Non bisogna farsi censori del lessico e, se qualcuno dice “un attimino”, pazienza. Però mai come oggi, nella nostra società che ha rilanciato anche attraverso i social network la chiacchiera, quelle interiezioni hanno generato un inquinamento verbale che ha soprattutto la funzione di riempire il vuoto.

    €12,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Una fortuna sfacciata

    Una fortuna sfacciata

    Anne Godard
    €13,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Copertina di Una fortuna sfacciata

    Una fortuna sfacciata

    Anne Godard

    Il coraggio di guarire e rinascere

    Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.

    È l’inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo. Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata.

    €13,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Aggiungi alla lista dei desideri
Enrico Damiani Editore e Associati
Enrico Damiani Editore e Associati riprende la proposta di qualità e cultura di Enrico Damiani Editore, si rivolge agli amanti del libro che dal libro si attendono il viaggio esclusivo ed affascinante che solo il grande libro sa garantire, ad essi intende offrire il piacere di un valore e di una originalità uniche che al libro ben scritto e ben fatto è strettamente connesso.
  • home
  • la casa editrice
  • catalogo
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • FAQ
  • documenti societari
  • cookie policy
  • termini e condizioni
  • privacy policy

La distribuzione di Enrico Damiani Editore è affidata a Messaggerie libri
www.messaggerielibri.it

La promozione è affidata a
NW Consulenza e Marketing editoriale
www.ennew.it
info@ennew.it

©2021 All Rights Reserved. Enrico Damiani Editore e Associati s.r.l. - P.iva: 03271060984