Una fortuna sfacciata

Da (autore)Anne Godard

Il coraggio di guarire e rinascere

Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.

È l’inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo. Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata.

Autore: Anne Godard
Traduzione di: Mauro Cazzolla
Prezzo Cartaceo: 13 €
Prezzo eBook: 6,99 €
Data di uscita: 28/06/2018
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 128
ISBN: 9788899438234
ISBN ebook: 9788899438296

Leggi la descrizione completa →
Leggi la rassegna stampa →

13,00

Reset

Una fortuna sfacciata di Anne Godard

Il coraggio di guarire e rinascere. Un romanzo intenso e catartico, una prosa semplice e squisita

Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.

È l’inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo. Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata.

E in effetti sua madre si dedica a lei quasi interamente, trascurando il fratellino di poco più grande, accompagnandola ovunque, non lasciandole quasi lo spazio di esistere, in un sottile scambio di ruoli, dove è lei a incarnare la sofferenza, mentre a Magda non resta altro che congratularsi con se stessa per la fortuna che le è capitata. La fortuna di essere una sopravvissuta.

Non è facile vivere così, chiedendo scusa di esserci, in una famiglia che rivela pian piano il suo disagio, la sua incapacità di fare gruppo, di formare un insieme coeso, di capire e porre rimedio all’infelicità degli altri.

E così, crescendo, il fossato che sempre si scava tra un adolescente e i suoi familiari diventa nel suo caso ancora più profondo. Magda vuole vivere, ma vuole vivere per sé. Vuole ricuperare i suoi ricordi, e vuole che siano suoi, non quelli che la madre ha registrato con cura maniacale in un quaderno.

Ed è questo processo che l’autrice ci racconta pagina dopo pagina, questa la ‘fortuna’ che offre alla sua protagonista, quella di riappropriarsi della sua storia e di chiudere definitivamente una ferita aperta.

L’autrice

Anne Godard, nata a Parigi nel 1971, insegna lingua e letteratura francese alla Sorbona. Una fortuna sfacciata è il suo secondo romanzo, accolto in Francia con grande favore dal pubblico e dalla critica.