• 0
Enrico Damiani Editore e Associati
  • home
  • catalogo
    • narrativa
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • quaderni di psicologia
  • contatti
  • blog

MENU

  • home
  • catalogo
    catalogo
    • narrativa
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • quaderni di psicologia
  • contatti
  • blog

Account

Hai Dimenticato La Password?
Crea Un Account

Crea Un Account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Già un account? Login

Hai Dimenticato La Password?

Ricordi la tua password? Login

Il tuo carrello (0)

Empty cart

Non ci sono prodotti nel carrello.

Homefuori catalogo12 apostati
Libro 12 Apostati di 12 critici

12 apostati

12 critici dell'ideologia italiana
Da (autore)AA. VV.

 

Esiste un pensiero critico nel nostro paese? 12 microsaggi si misurano in modo impietoso con mitologie e icone della cultura italiana, evitano la deriva di un pensiero debole, riaffermano la necessità di liberare verità da ideologia e mode.

Autore: AA. VV.
A cura di: Filippo La Porta
Prezzo Cartaceo: 15 €
Data di uscita: 14/09/2015
Formato: 13 x 21 cm
Pagine: 128
ISBN: 9788899438081

Leggi la descrizione completa →
Leggi la rassegna stampa →
Aggiungi alla lista dei desideri

Prosegui sul sito del rivenditore

  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

PERCHÉ 12 APOSTATI
Esiste un pensiero critico nel nostro paese?

12 microsaggi si misurano in modo impietoso con mitologie e icone della cultura italiana, evitano la deriva di un pensiero debole, riaffermano la necessità di liberare verità da ideologia e mode.

DI COSA PARLANO I 12 APOSTATI ?
L’editoria attuale pubblica di tutto, purchè scandalistico e legato alla palpitante attualità, ma secondo Morelli non pubblicherebbe più testi disturbanti. Per Vitiello gli scrittori italiani sarebbero prigionieri fino alla autoparodia dei loro candidi narcisismi. Inclini ad assumere maschere autonobilitanti e deresponsabilizzanti secondo La Porta. Costretti a diventare cabarettisti e improbabili tuttologi nella cultura-spettacolo per avere qualche visibilità, secondo Baresani. Secondo Marchesini, gli stessi amano impegnarsi a sfornare magniloquenti opere-mondo, capolavori annunciati che simulano il tragico. Addirittura, riproporre in chiave miseramente depotenziata la eterna funzione del monstre D’Annunzio delle nostre lettere (Onofri). Diffondere, secondo la diagnosi di Giacopini, una idea midcult di letteratura come balsamo e analgesico, mentre secondo Ranieri, un immaginario plasmato dalla Finanza stringe in una complicità oscena dominanti e dominati, broker, pusher di droga e idee imbastardite. D’altra parte resta essenziale non cedere alla sfiducia nichilista in una possibile razionalità condivisa, alla retorica del pensiero programmaticamente debole, al determinismo di chi dà per scontati processi di socializzazione che svuotino per sempre l’esperienza delle persone. La poesia, linguaggio apparentemente anacronistico, rappresenta nella sua “concretezza” una preziosa resistenza alla menzogna della comunicazione, secondo Perrella. Come per Febbraro, lo scrittore deve e può ritrovare onestamente negli spazi interstiziali, e lontano dallo pseudoestremismo delle avanguardie, una vita intensamente personale. La filosofia rivive quindi non come disciplina accademico-specialistica ma come attività intellettuale e modo di essere, capacità accessibile a chiunque di distinguere il vero dal falso, per D’Agostini. L’intellettuale torna quindi a proporsi come “critico”, scettico ed eretico, inappartenente e misantropo, secondo Berardinelli. La nostra povera lingua, un po’ malandata, provincializzata, ridotta in ambiti sempre più ristretti dall’imperialismo dell’inglese e del plurilinguismo imperante rappresenta ancora l’unica patria e identità riconoscibile per chi abita in una diaspora ormai invasiva, secondo l’esiliato Samonà.

Rassegna stampa

  • 05/04/2016 Il Mattino Napoli
  • 06/12/2015 Blow up
  • 01/12/2015 Corriere della Sera
  • novembre 2015 Studi Cattolici
  • 04/10/2015 Sole 24Ore

Prodotti correlati

  • Copertina Libro FASCISTI! di Armanda Capeder - Enrico Damiani Editore e Associati

    Fascisti!

    Armanda Capeder
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Copertina Libro FASCISTI! di Armanda Capeder - Enrico Damiani Editore e Associati

    Fascisti!

    Armanda Capeder

     

    Fascisti! è il romanzo di più di una generazione perduta e di una famiglia che del fascismo attraversa le vicende, dagli esordi ciechi e ingenui fino all’epilogo della terribile sconfitta. La cronaca puntuale del drammatico destino che ha inghiottito un Paese e i suoi abitanti.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Un quinquennio per nulla di Éric Zemmour

    Un quinquennio per nulla

    Éric Zemmour
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Un quinquennio per nulla di Éric Zemmour

    Un quinquennio per nulla

    Éric Zemmour

     

    Dall’autore de Il suicidio francese, un saggio provocatorio, irritante, scorretto, rivelatore.

    Il quinquennio di Hollande è sfociato nel sangue. Con una macchia di un rosso vivo indelebile. Gli attentati contro Charlie e l’Hyper Cacher di Vincennes, e il massacro del Bataclan, annunciano l’inizio di una guerra civile francese, o peggio europea, e la grande sfida lanciata dall’islam alla civiltà europea sulla sua terra d’elezione.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina Libro Tokio Love di Silvia Accorrà

    Tokyo Love

    Silvia Accorrà
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Copertina Libro Tokio Love di Silvia Accorrà

    Tokyo Love

    Silvia Accorrà

     

    L’incontro magico, delicatissimo e vorace, tra due donne diverse per età, cultura, provenienza. Una fotografa occidentale e il fascinoso, ingenuo, irresistibile revenant di una giovane fanciulla orientale che torna dalle profondità dell’Oceano dov’era scomparsa. Una storia d’amore fatta di percezioni sempre più persuasive che tra realtà e sogno, notte e giorno, vita e non vita, le differenze sono solo segnali da cogliere.

     

     

     

     

     

    Maggio 2014

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro NO REGRETS, COYOTE di John Dufresne

    No regrets, Coyote

    John Dufresne
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Libro NO REGRETS, COYOTE di John Dufresne

    No regrets, Coyote

    John Dufresne

     

    Nella Florida di No regrets, Coyote disagi, follie, crimini quotidiani creano le condizioni per la strage senza tregua che invade un’America malata di welfare, corruzione, droga, avidità bulimica di cibi e cose.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina Short Story 20155-2018

    Short Story 2015-2018 (ebook)

    AA. VV.
    €0,00
    Scopri
    Copertina Short Story 20155-2018

    Short Story 2015-2018 (ebook)

    AA. VV.

     

    Per commemorare la quarta edizione del premio letterario Short Story, Enrico Damiani Editore vi propone un ebook in edizione speciale, contenente le terzine vincitrici dei primi quattro cicli del concorso, dal 2015 al 2018.

    I protagonisti sono 12 agili racconti che si confrontano con le tematiche della contemporaneità, dall’immigrazione alla mancanza di lavoro, dalla disabilità alla tossicodipendenza.

    Il risultato è un prezioso ebook, prefato dal presidente della giuria, il critico letterario e saggista Filippo La Porta (per Enrico Damiani Editore curatore di Di che cosa stiamo parlando?, Canone 2030 e 12 apostati)

    Abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori l’antologia Short Story 2015-2018 in modo gratuito, per promuovere la diffusione del prestigioso genere del racconto breve.

    Buona lettura.

    €0,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro Canone 2030 di Massimo Arcangeli

    Canone 2030

    Una scommessa sulla letteratura italiana
    AA. VV.
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Libro Canone 2030 di Massimo Arcangeli

    Canone 2030

    AA. VV.

     

    Quali libri italiani resteranno nel 2030, a darci conforto nell’anno in cui comincerà una piccola era glaciale? Abbiamo chiesto a 12 critici di indicarci le opere che formano un canone del presente, quelle cui si dà un valore particolare ed esemplare, e poi, appena distaccato, abbiamo chiesto a un filosofo – il tredicesimo – di compiere la stessa operazione per la sua disciplina.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • IL Suicidio Francese di Éric Zemmour

    Il suicidio francese

    Nuova edizione
    Éric Zemmour
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    IL Suicidio Francese di Éric Zemmour

    Il suicidio francese

    Éric Zemmour

     

    Éric Zemmour, giornalista, saggista e conduttore televisivo, ripercorre i quarant’anni che sono seguiti alla morte del generale de Gaulle, interrogando il mondo della politica ma anche dell’economia, della letteratura, del cinema e perfino della musica.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro Interviste con Alieni di Raffaele La Capria

    Interviste con alieni

    Raffaele La Capria
    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Libro Interviste con Alieni di Raffaele La Capria

    Interviste con alieni

    Raffaele La Capria

     

    Quattro interviste impossibili ad altrettanti alieni, che abitano epoche e paesi diversi; alieni perché refrattari alle nostre categorie e alla nostra mentalità. Raffaele La Capria ci offre la propria visione del mondo – scettica e incantata – attraverso le parole dei suoi interlocutori e indica una possibile arte del vivere fondata su stupore, curiosità e “ordine” della scrittura. Lo stile si adatta mimeticamente a ogni interlocutore, intrecciando eleganza e semplicità. Dentro lo sguardo eccentrico degli alieni, reinventato da un grande maestro della narrazione come La Capria, si rispecchia la nostra epoca.

    Prosegui sul sito del rivenditore
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri
Enrico Damiani Editore e Associati
Enrico Damiani Editore e Associati riprende la proposta di qualità e cultura di Enrico Damiani Editore, si rivolge agli amanti del libro che dal libro si attendono il viaggio esclusivo ed affascinante che solo il grande libro sa garantire, ad essi intende offrire il piacere di un valore e di una originalità uniche che al libro ben scritto e ben fatto è strettamente connesso.
  • home
  • la casa editrice
  • catalogo
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • FAQ
  • documenti societari
  • cookie policy
  • termini e condizioni
  • privacy policy

La distribuzione di Enrico Damiani Editore è affidata a Messaggerie libri
www.messaggerielibri.it

La promozione è affidata a
Emme Promozione s.r.l.
www.emmepromozione.it
info@emmepromozione.it

©2021 All Rights Reserved. Enrico Damiani Editore e Associati s.r.l. - P.iva: 03271060984