Freud e il mondo che cambia alla Casa della Psicologia
I rappresentanti degli studenti di psicoterapia delle scuole lombarde parleranno di teoria e tecnica psicoterapeutica con Stefano Bolognini e Luca Nicoli, prendendo spunto dal loro ultimo libro: Freud e il mondo che cambia.
La psicoanalisi ha compiuto centoventi anni. Per certi versi è molto cambiata, per altri conserva stretti legami con le sue origini. Qual è la sua eredità più preziosa?
Ne parlano Stefano Bolognini, psicoanalista italiano tra i più noti e tradotti al mondo, e Luca Nicoli, anche lui analista e divulgatore. Filo conduttore del loro dialogo è il rapporto tra la psicoanalisi contemporanea, più attenta di un tempo alla relazione emotiva che si instaura nella coppia analitica, e i disagi di oggi, incentrati sulle fragilità narcisistiche e sulla diffidenza nel rapporto con l’altro.
I due analisti riflettono sulla genesi della sofferenza mentale, e sui modi in cui la psicoterapia analitica si offre come chiave di lettura e insieme come cura. E allargano lo sguardo a temi di triste attualità come la guerra, i totalitarismi e la sostenibilità ecologica della civiltà umana.
Restituendo a una delle grandi rivoluzioni del XX secolo un ruolo centrale nell’indagine intorno all’uomo e al suo sofferto ed entusiasmante stare al mondo.
Durante la serata si potranno approfondire molteplici interrogativi sulla clinica psicoanalitica odierna come: l’eredità della psicoanalisi freudiana, l’inconscio, il lavoro sui sogni, la clinica dei disagi delle nuove generazioni e il lavoro terapeutico online.
INTRODUCONO:
Laura Parolin, Presidente OPL
Valentino Ferro, Tesoriere OPL
Silvia Valadé, Consigliera OPL
Irene Sarno, psicologa, psicoanalista
RELATORI:
Stefano Bolognini, medico, psicoanalista
Luca Nicoli, psicologo, psicoanalista
Consulta degli Studenti delle Scuole di Psicoterapia
Evento aperto a tutta la cittadinanza.
L’iscrizione è obbligatoria.
Per partecipare in presenza compilare il modulo sul sito dell’OPL entro le ore 12:00 del 20/12/2022.
Per partecipare da remoto inviare una e-mail indicando “20/12/2022 – Generazioni a Confronto” a: eventi.tutoring@opl.it