
Premio letterario Short Story 2020
IL PREMIO
Prima della pandemia ci sentivamo soffocati dalla frenesia e frammentarietà della nostra epoca. Durante la lunga quarantena ci siamo permessi momenti di calma e introspezione, ma siamo stati anche travolti da un incessante flusso di informazioni contraddittorie e futili dibattiti. In questa confusione, la narrazione breve può proporsi come il ritorno a un’espressione di sé più concisa, quindi più intensa.
IL TEMA: OMAGGIO ALLA LEONESSA
Brescia è diventata tristemente nota come una delle province italiane maggiormente colpite dal virus. Le immagini dei suoi ospedali hanno fatto il giro del mondo, insieme alle storie dolorose dei sanitari e dei malati. Terra operosa e silenziosa, intrisa di storia, Brescia ha saputo accogliere e innovare, si è animata di musica e incontri, anche grazie a una generazione di giovani che ne ha saputo cogliere le potenzialità. In molti l’hanno (ri-)scoperta incuriositi, in molti la possono raccontare e immaginare.
IL REGOLAMENTO
Ammessi al premio sono racconti inediti in lingua italiana della lunghezza massima di 10.000 battute spazi inclusi (da inviare a info@enricodamianieditore.com) entro e non oltre il 15 novembre 2020.
Il racconto deve essere inviato in forma di documento Word accompagnato da nome, cognome, età, numero di telefono.
Fra i racconti pervenuti saranno selezionati dieci finalisti, che verranno pubblicati in una raccolta in formato ebook. I tre vincitori verranno proclamati a gennaio 2021.
Oltre ai tre vincitori, una menzione speciale sarà riservata al migliore racconto scritto da autori under 25.
La partecipazione al premio è gratuita e comporta l’accettazione della pubblicazione del racconto nell’antologia in ebook.
LA GIURIA
Paolo Corsini, ex-sindaco di Brescia e attualmente senatore, ha scritto numerosi saggi a carattere storico e politico, in cui ripercorre la cronaca del Novecento sul territorio bresciano.
Massimo Tedeschi, giornalista, ex-caporedattore della sede di Brescia del Corriere della Sera, ha collaborato con numerose testate locali ed è attualmente presidente dell’AAB, Associazione Artisti Bresciani.
Scarica da qui il regolamento completo