book pride milano 2023
Book Pride Milano 2023: I nostri appuntamenti

Manca poco a Book Pride Milano 2023 , che si terrà dal 10 al 12 marzo al Superstudio Maxi di via Moncucco 35 a Milano (M2 Famagosta).
I luoghi, intesi nella loro pluridimensionalità – geografica, fisica, psichica e sentimentale – saranno al centro di questa settima edizione di Book Pride e saranno esplorati in quattro percorsi: MappeRifugiFughe e Visioni. Trovate qui tutto il programma!

Vi aspettiamo allo stand B24 e agli incontri con i nostri autori, entrambi domenica 12 marzo!

Ore 12.30, sala Lagos

Chiara Foà e Matteo Saudino presentano Scuolitudine. Storie di passioni resistenti.  Sette storie, incredibili e insieme ordinarie, vicende che sembrano destinate a finali tragici, ma che spesso, invece, si aprono al futuro. Perché la scuola, nonostante le contraddizioni, rimane un prezioso luogo di crescita e di democrazia.

scuolitudine a book pride 2023

Ore 14.30, sala Honolulu

Giacomo Pellizzari, in dialogo con Stefano Rodi, presenta in anteprima Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi. Guidati da “Nuvola Rosa” Felice Gimondi, seguiremo l’asse portante della Ciclovia della Cultura che unirà Bergamo e Brescia, compiendo tutte le deviazioni necessarie. Un concentrato di bellezza rara e varia, che la bicicletta, il mezzo dalla “giusta velocità”, può farci riscoprire nella sua essenza più pura, più felice.

Itinerario felice a book pride 2023

Bike to Book

Per riallacciare un dialogo tra centro e periferie e ribadire la necessità di una mobilità sostenibile, domenica 12 marzo vi aspettiamo per Bike to Book: un percorso in bici dal centro di Milano fino a Superstudio Maxi di Famagosta. Durante il percorso lo scrittore e giornalista Giacomo Pellizzari e la campionessa italiana di ciclismo Morena Tartagni assieme allo scrittore Gianluca Alzati leggeranno brani dai propri libri e, in linea con il tema di quest’anno, ci aiuteranno ad avvicinarci alla fiera, gettando una nuova luce sui luoghi attraversati.

Potete prenotarvi qui.

La partecipazione è libera e gratuita, e dà diritto a uno sconto sul biglietto d’ingresso.In collaborazione con Eroica Caffè Milano.

Non mancate!