Promozione ebook saggistica
Promozione ebook Saggistica fino al 14 ottobre

Dal 15 settembre fino al 14 ottobre i nostri libri di saggistica sono in promozione ebook. Una selezione di titoli che spaziano dal benessere alla filosofia, dal web alla storia dell’arte raccontati nello stile rigoroso e appassionato che ci contraddistingue, per trasmettere a voi lettori la meraviglia verso il bello e la curiosità verso nuovi modi di guardare il mondo.

Ebook di Mindfulness a un prezzo speciale

Cominciamo con Genitori di sé stessi. Mindfulness e Reparenting di Nicoletta Cinotti, un libro che offre un’alternativa al consueto modo di guardare ai disagi emotivi, sostituendo la critica e la punizione con atti di cura, consentendoci di integrare la nostra sfaccettata personalità con gli strumenti della mindfulness e della self-compassion: l’accettazione, il conforto e il perdono.

Quando poi genitori lo si diventa letteralmente e ci sentiamo travolti dalle aspettative e tante informazioni confusionarie, Mindful parenting. Per costruire una relazione consapevole con i nostri figli di Susan Bögels, a cura di Nicoletta Cinotti, ci offre degli strumenti educativi semplici e non consapevolizzanti per prepararci a essere genitori consapevoli.

Ma ci sono tanti modi in cui la mindfulness può aiutarci, per esempio nel nostro rapporto con il cibo: Mindful eating on the go di Jan Chozen Bays, a cura di Paola Iaccarino Idelson, è un modo pratico e immediato per avvicinarsi all’alimentazione consapevole e riscoprire una rinnovata gentilezza amorevole nei confronti del nostro corpo.

Se volete portare l’alimentazione consapevole in cucina, vi consigliamo Mindful kitchen di Paola Iaccarino Idelson e Marina Mosca (animatrici del Centro di alimentazione consapevole). Liste, consigli, esercizi di mindfulness e ricette semplici e genuine per rendere più gentile e ospitale la vostra cucina.

Meditazione e benessere

La meditazione è un modo per rientrare in contatto con il nostro corpo e ritrovare chiarezza nella nostra mente. Fra gli ebook in promozione questo mese trovate anche La danza dei 5Ritmi. Il movimento come meditazione di Gabrielle Roth, il racconto intimo ed evocativo di com’è nata questa pratica accessibile a tutti che ci apre un nuovo senso di libertà e di possibilità.

Ma anche attraverso la voce è possibile riscorprire noi stessi: La musica dell’anima di Domitilla Melloni è un viaggio dal silenzio al canto, attraverso pratica della meditazione con la voce a partire da semplici esercizi che dal respiro portano fino all’espressione di sé nel canto.

E per ritrovare un nuovo senso di benessere, dieci anni dalla prima uscita francese, arriva in Italia la seconda edizione ampliata di Shungite. Energia di vita di Regina Martino, con nuove affascinanti scoperte e semplici pratiche per la nostra protezione, guarigione e purificazione.

Sempre dalla natura, anzi dalla straordinaria pianta del bambù, arrivano gli insegnamenti di Quando si contempla di Adriana Bonavia, memoir interiore e piccolo breviario di mindfulness naturale per coltivare consapevolmente la contemplazione come facoltà dello spirito in ogni fase della vita.

Sia la mindfulness sia le pratiche di meditazione hanno come comune ispirazione nella filosofia zen e anche noi possiamo rivolgerci a questa tradizione antichissima per venire a patti con l’assoluta protagonista dei nostri tempi: l’incertezza. L’incertezza è zen del Maestro Tetsugen Serra ci mostra che ognuno di noi può trovare un metodo semplice ma potente per accettare, coltivare, trasformare l’incertezza in resilienza.

Arte, musica, silenzio

Passiamo dalla meditazione alla storia dell’arte attraverso una elemento che della meditazione è componente fondamentale: il silenzio. In Esplorare il silenzio, a cura di Nicoletta Polla-Mattiot, undici saggi indagano sul valore del silenzio in tanti aspetti della nostra cultura e società, dalla letteratura alla scienza, dalla psicoanalisi al cinema e al teatro, dalla musica alla linguistica.

Per rimanere nel campo delle arti, e magari scoprire qualcosa di più su personaggi che ne hanno segnato la storia, vi ricordiamo che la nostra promozione ebook di saggistica coinvolge anche i saggi di Stefano Zuffi: Eterni ragazzi ripercorre le impressionanti analogie fra Raffaello e Mozart, precocissimi figli d’arte, che hanno rivoluzionato rispettivamente la pittura e la musica; Paradiso per due racconta invece le vite intrecciate di Giotto e Dante, nati a distanza di un paio d’anni e nel raggio di poche miglia, hanno aperto le porte all’Umanesimo, ma i loro destini sono stati drammaticamente diversi.

Nuove prospettive

Quante volte nella vita avete sentito la necessità di un cambio di prospettiva, di nuove strategie per affrontare un problema personale o lavorativo?

Libera il futuro di Mafe de Baggis intreccia ricordi, storytelling ed esercizi per abbracciare il digital mindset, un metodo di affrontare i problemi sociali e personali in maniera più agile, flessibile e consapevole sviluppato in trent’anni vissuti in rete.

Fra i tanti ambiti in cui un mindset flessibile e consapevole può essere utile, certamente il lavoro è uno dei più importanti soprattutto quando si subisce una battuta d’arresto. La strategia della giraffa di Cetti Galante, CEO di Intoo, parte proprio da una battuta d’arresto, quella epocale della pandemia, per mostrarci come riflettendo onestamente sui nostri punti di forza e desideri sia possibile trovare un nuovo equilibrio lavorativo e personale.

Lo stesso suggerimento è valido nella vita privata, in particolare in uno dei momenti più stressanti: il trasloco. Il trasloco è considerato un trauma dalla maggior parte delle persone che vi si cimentano, ne Il tralosoco felice Ludovica Amat prova a ribaltare la prospettiva facendo del trasloco un percorso quasi iniziatico per migliorare la propria esistenza.

Capire il presente

Il nostro catalogo di saggistica si concentra anche su temi di più stringente attualità. In Freud e il mondo che cambia. Psicoanalisi del presente e dei suoi guai, Stefano Bolognini e Luca Nicoli si interrogano sui disagi emotivi di oggi e su come la psicoanalisi possa affrontarli. Un dialogo sul significato della salute mentale e sulle inquietudini per il futuro.

A proposito di futuro, come stanno le nuove generazioni? Quali sono le loro ansie e aspettative? Siamo sicuri che siano così diverse da quelle che avevano i giovani venti o trent’anni fa? A partire dalla sua esperienza di docente universitaria, in Cerchi di capire, prof Giovanna Cosenza si interroga sui ventenni di oggi e su come sia possibile instaurare un vero dialogo fra generazioni.

Mondo digitale e avanzamenti tecnologici sempre più rapidi aprono nuovi orizzonti prima impensati, ma pongono anche nuovi interrogativi: siamo alla vigilia di un ulteriore stadio della evoluzione oppure si sta profilando un futuro in cui l’uomo sarà superfluo, in favore dell’intelligenza artificiale? Ne discute un gruppo di scienziati e umanisti in Hybrid. Postumano e mutazione della specie a cura di Filippo La Porta.

Ma anche la nostra lingua è soggetta a continui cambiamenti e nuovi codici e fra gli ebook di saggistica in promozione ci sono due libri che trattano questo tema: in Di cosa stiamo parlando? dieci autori – linguisti, scrittori, poeti – commentano altrettanti stereotipi e tic della nostra conversazione, specchio fedele della società italiana; Gli angusti limiti del politicamente corretto di Yamina Oudai Celso evidenzia invece alcune delle incongruenze prodotte dal pensare secondo le rigide griglie di posizioni ideologiche codificate, che si rivelano particolarmente inadeguate davanti a fenomeni connessi all’arte e alla libertà di espressione.