• 0
Enrico Damiani Editore e Associati
  • home
  • catalogo
    • narrativa
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • quaderni di psicologia
  • contatti
  • blog

MENU

  • home
  • catalogo
    catalogo
    • narrativa
    • saggistica
    • gli adagi
    • mindfulness & meditazione
    • gli unici
  • la casa editrice
  • appuntamenti
  • quaderni di psicologia
  • contatti
  • blog

Account

Hai Dimenticato La Password?
Crea Un Account

Crea Un Account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Già un account? Login

Hai Dimenticato La Password?

Ricordi la tua password? Login

Il tuo carrello (0)

Empty cart

Non ci sono prodotti nel carrello.

HomenarrativaUna scuola senza muri

Una scuola senza muri

Da (autore)Laura Bosio

 

«Bisogna combattere per evocare nel risveglio un’altra visione, per reinventare la vita come umana…».

Si chiamano Makan, Idowu, Teresa, Bomani, Trésor, Mariela, Amadou. I loro fragili passaporti li condannerebbero a restare dove sono, nel deserto della miseria e della guerra, ma non hanno altra scelta. Come Giacobbe che combatte tutta la notte al buio in un estenuante corpo a corpo con uno sconosciuto, attraversano il mare in una lacerante e disumana ricerca di salvezza, di identità.

Laura Bosio, che insieme a tanti volontari li accoglie nelle aule della sua scuola senza muri, dà voce alle loro storie, incrocia i loro sguardi, accoglie le loro reazioni quando, costretti a rispondere «bene» alla domanda «come stai?» del manuale, «ridono, rovesciandosi all’indietro sullo schienale della sedia e allargando le braccia».
Autore: Laura Bosio
Prezzo Cartaceo: 14 €
Prezzo eBook: 6,99 €
Data di uscita: 29/10/2019
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 136
ISBN: 9788899438463
ISBN ebook: 9788899438555

Leggi la descrizione completa →
Leggi la rassegna stampa →
Aggiungi alla lista dei desideri

€14,00

  • Cartaceo
  • Ebook
  • Amazon
  • IBS
  • Feltrinelli
  • Bookdealer
Reset
  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • Descrizione
  • Rassegna stampa
  • Il posto delle parole – Intervista di Laura Bosio

Una scuola senza muri, intrecciando le storie dei suoi allievi emigrati con echi della letteratura e dell’arte, dipana i fili di una trama che ci parla di umanità, di dialogo, di incontri inaspettati.

Vengono da lontano. Si chiamano Makan, Idowu, Teresa, Bomani, Trésor, Mariela, Amadou. I loro fragili passaporti li condannerebbero a restare dove sono, nel deserto della miseria e della guerra, ma non hanno altra scelta. Come Giacobbe che combatte tutta la notte al buio in un estenuante corpo a corpo con uno sconosciuto, attraversano il mare in una lacerante e disumana ricerca di salvezza, di identità. Identità che non hanno neppure le parole per esprimere.

Laura Bosio, che insieme a tanti volontari li accoglie nelle aule della sua scuola senza muri, dove «italiano» significa ascolto, dialogo, incontro inaspettato, dà voce alle loro storie, incrocia i loro sguardi, accoglie le loro reazioni quando, costretti a rispondere «bene» alla domanda «come stai?» del manuale, «ridono, rovesciandosi all’indietro sullo schienale della sedia e allargando le braccia».

E in questo mondo di rabbia e disprezzo, di pregiudizi e di muri, trova spazio il più autentico cuore di un sogno, quello dei migranti e il nostro: perché, dice Laura, nonostante tutto noi siamo qui, «sulle sedie multicolore, gomito a gomito, davanti a un libro aperto, a guardarci negli occhi mentre diciamo: Io sono, affermando il semplice diritto di esistere».

L’autrice

Laura Bosio, nata a Vercelli, vive e lavora a Milano. Tra i suoi libri: I dimenticati (Feltrinelli, 1993, Premio Bagutta Opera Prima), Annunciazione (Mondadori, 1997, Premio Moravia; nuova edizione Longanesi, 2008), Le stagioni dell’acqua (Longanesi, 2007, finalista Premio Strega), Le notti sembravano di luna (Longanesi, 2011) e, con Bruno Nacci, Da un’altra Italia (Utet, 2014) e Per seguire la mia stella (Guanda, 2017). Ha curato volumi antologici sull’esperienza mistica, filosofica e spirituale nella letteratura delle donne, confluiti in D’amore e di ragione. Donne e spiritualità (Laterza, 2012). Dal 2015 dirige a Milano la scuola di italiano per migranti Penny Wirton, nata a Roma nel 2008 per iniziativa di Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi e poi diffusa in molte città d’Italia.

Una delle più apprezzate scrittrici di oggi, Laura Bosio, indaga con sguardo libero nelle nostre incertezze, spalanca orizzonti su un mondo in cui ogni giorno si alzano muri, si fomentano pregiudizi, si coltivano rabbia e disprezzo verso chi ha attraversato il buio di una lunga notte per cominciare di nuovo.

Una scuola senza muri contribuisce al sostegno della scuola Penny Wirton di Milano.

Rassegna stampa

  • 1/9/2021 Architectural Design
  • 20/6/2021 Corriere della Sera Roma
  • 31/5/2021 Ciociaria Oggi
  • 30/5/2021 Latina Oggi
  • 29/5/2021 La Repubblica Napoli
  • 12/11/2020 Tutto Milano
  • 25/10/2020 Avvenire
  • 20/10/2020 Il Manifesto
  • 18/8/2020 L’Unione Sarda
  • 7/6/2020 Famiglia Cristiana
  • 21/4/2020 Nuove Radici
  • 25/3/2020 Il Giorno
  • 25/3/2020 Lo Spettacoliere
  • 11/3/2020 Italia che cambia
  • 6/3/2020 La Sesia
  • 4/3/2020 Avvenire
  • 29/2/2020 Corriere Eusebiano
  • 21/2/2020 La Stampa Vercelli
  • 18/2/2020 Info Vercelli 24
  • 17/2/2020 Vercelli Notizie
  • 14/2/2020 InTerris
  • 11/2/2020 La Sesia
  • 8/2/2020 Comunicare il sociale
  • 7/2/2020 Corriere della Sera Brescia
  • 7/2/2020 Corriere della Sera Milano
  • 31/1/2020 Il posto delle parole
  • 18/1/2020 TG1 Persone
  • 15/1/2020 Roma
  • 15/1/2020 Life Gate
  • 18/12/2019 Fahrenheit
  • 17/12/2019 StarBene
  • 11/12/2019 Dol’s Magazine
  • 11/12/2019 ioDonna
  • 8/12/2019 La Repubblica Napoli
  • 8/12/2019 Roma
  • 7/12/2019 La Repubblica Napoli
  • 7/12/2019 La Repubblica Napoli (online)
  • 7/12/2019 Roma
  • 6/12/2019 Napolicittàsolidale.it
  • 2/12/2019 FB Penny Wirton
  • 1/12/2019 La Repubblica Napoli
  • dicembre 2019 Corsi e rincorsi
  • 17/11/2019 Corriere della Sera Milano
  • novembre 2019 Spazio Autrici
  • 15/11/2019 FB Cristina Guarinelli
  • 14/11/2019 FB Laura Pezzino
  • 10/11/2019 Il Libraio
  • 8/11/2019 FB Antonella Cilento
  • 7/11/2019 I Quaderni della Penny Wirton
  • 7/11/2019 FB Penny Wirton
  • 3/5/2019 ScuolaSlow
  • 28/1/2020 Buone Notizie

Il posto delle parole – Intervista di Laura Bosio

Prodotti correlati

  • Nessuna pretesa Cover

    Nessuna pretesa

    Blandine Rinkel
    €16,00
    Scopri
    Nessuna pretesa Cover

    Nessuna pretesa

    Blandine Rinkel

     

    Il romanzo d’esordio che “Le Monde” ha definito superbo

    “Che cos’è una vita di successo?” è una delle numerose domande che Jeanine appunta sui post-it rosa ai quali affida le sue riflessioni. Per la figlia quei foglietti costituiscono un materiale cui attingere per decifrare quel grande enigma che è la vita di sua madre, insegnante di inglese in pensione, che riempie le sue settimane di attività e piccoli impegni passando dal corso di arabo alla moschea, al volontariato presso circoli e associazioni benefiche. La sua incontenibile curiosità per le vite degli altri la porta a ricercare, nelle situazioni e nei luoghi più disparati, un contatto con le persone che incontra, specie se sofferenti, emarginate, disadattate.

    €16,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina Short Story 20155-2018

    Short Story 2015-2018 (ebook)

    AA. VV.
    €0,00
    Scopri
    Copertina Short Story 20155-2018

    Short Story 2015-2018 (ebook)

    AA. VV.

     

    Per commemorare la quarta edizione del premio letterario Short Story, Enrico Damiani Editore vi propone un ebook in edizione speciale, contenente le terzine vincitrici dei primi quattro cicli del concorso, dal 2015 al 2018.

    I protagonisti sono 12 agili racconti che si confrontano con le tematiche della contemporaneità, dall’immigrazione alla mancanza di lavoro, dalla disabilità alla tossicodipendenza.

    Il risultato è un prezioso ebook, prefato dal presidente della giuria, il critico letterario e saggista Filippo La Porta (per Enrico Damiani Editore curatore di Di che cosa stiamo parlando?, Canone 2030 e 12 apostati)

    Abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori l’antologia Short Story 2015-2018 in modo gratuito, per promuovere la diffusione del prestigioso genere del racconto breve.

    Buona lettura.

    €0,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Una fortuna sfacciata

    Una fortuna sfacciata

    Anne Godard
    €13,00
    Scopri
    Copertina di Una fortuna sfacciata

    Una fortuna sfacciata

    Anne Godard

    Il coraggio di guarire e rinascere

    Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.

    È l’inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo. Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata.

    €13,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Libro NO REGRETS, COYOTE di John Dufresne

    No regrets, Coyote

    John Dufresne
    €25,00
    Scopri
    Libro NO REGRETS, COYOTE di John Dufresne

    No regrets, Coyote

    John Dufresne

     

    Nella Florida di No regrets, Coyote disagi, follie, crimini quotidiani creano le condizioni per la strage senza tregua che invade un’America malata di welfare, corruzione, droga, avidità bulimica di cibi e cose.

    €25,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Cerchi di capire, prof

    Un dialogo tra generazioni
    Giovanna Cosenza
    €16,00
    Scopri

    Cerchi di capire, prof

    Giovanna Cosenza

    Di che parliamo, quando parliamo di giovani? Come vivono l’università, il lavoro, le relazioni con gli adulti? Avere vent’anni oggi è così diverso da tanti anni fa?

    €16,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina Tornanti e altri incantesimi

    Tornanti e altri incantesimi

    48 ore, 7 cime, 2 biciclette
    Giacomo Pellizzari
    €17,00
    Scopri
    Copertina Tornanti e altri incantesimi

    Tornanti e altri incantesimi

    Giacomo Pellizzari

     

    «Si sceglie di andare in bicicletta verso l’alto per cercare qualcosa che evidentemente più in basso non si trova».

    Les 7 Majeurs sono sette passi delle Alpi Marittime, resi celebri dalle grandi imprese del Giro d’Italia e del Tour de France. Ciascuno supera abbondantemente i duemila metri, un confine geografico e simbolico, tra ciò che crediamo di avere sotto controllo e ciò che invece è inafferrabile.

    Per scalarli tutti in 48 ore ci vogliono allenamento, coraggio e, soprattutto, una certa predisposizione d’animo: essere, come Dante e Odisseo, come Springsteen e Jovanotti, come Nibali e Bartali, disposti a perdersi per ritrovarsi.

    €17,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Cover Lock-mind

    Lock-mind

    Due diari della pandemia
    Angelo Antonio Moroni, Pietro Roberto Goisis
    €18,00
    Scopri
    Cover Lock-mind

    Lock-mind

    Angelo Antonio Moroni, Pietro Roberto Goisis

     

    «Non leggerò mai un libro sul Covid!»

    Quella che potrebbe essere una reazione da stanchezza fisiologica davanti a tanti discorsi, scritti, elucubrazioni, si scioglie, pagina dopo pagina, in una lettura coinvolgente che lascia senza fiato.

    E invita a ricordare, riflettere, rinascere.

    Leggi qui un estratto del libro

    Ascolta la colonna sonora di Lock-mind nella playlist Spotify creata dagli autori

    €18,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
  • Copertina di Esplorare il silenzio

    Esplorare il silenzio

    Nicoletta Polla-Mattiot
    €14,00
    Scopri
    Copertina di Esplorare il silenzio

    Esplorare il silenzio

    Nicoletta Polla-Mattiot

     

    «Non basta stare zitti. Occorre uno scopo, una strategia, una volontà. Non per negare la comunicazione, ma per espanderla».

    Si può parlare con il silenzio? Che ruolo ha il silenzio nella società contemporanea? Quali orizzonti apre alla letteratura e alla poesia, alla natura e alla scienza, alla psicoanalisi e all’antropologia, al cinema e al teatro, alla musica e alla linguistica? Quando è una scelta consapevole, il silenzio ci conduce al dialogo inteso come ascolto, come contrappunto fecondo di pieni e di vuoti. Perché il silenzio è il linguaggio dei sentimenti e delle passioni forti, è un potente strumento di relazione autentica, indispensabile alla comunicazione. Offre al ritmo quotidiano dell’esistenza il ristoro di una pausa, la dimensione del mistero, il privilegio di potersi fermare. Per andare più a fondo, più lontano.

    Con saggi di Massimo Canevacci, Franco Farinelli,  Giorgio Ieranò, Massimo Kaufmann, Giuseppe Maffei, Carlo Migliaccio, Raul Montanari, Franca Parodi Scotti, Andrea Pirovano, Alberto Schön, Manuela Trinci.

    €14,00
    Scopri
    Aggiungi alla lista dei desideri
Enrico Damiani Editore e Associati
Enrico Damiani Editore e Associati riprende la proposta di qualità e cultura di Enrico Damiani Editore, si rivolge agli amanti del libro che dal libro si attendono il viaggio esclusivo ed affascinante che solo il grande libro sa garantire, ad essi intende offrire il piacere di un valore e di una originalità uniche che al libro ben scritto e ben fatto è strettamente connesso.
  • home
  • la casa editrice
  • catalogo
  • appuntamenti
  • contatti
  • blog
  • FAQ
  • documenti societari
  • cookie policy
  • termini e condizioni
  • privacy policy

La distribuzione di Enrico Damiani Editore è affidata a Messaggerie libri
www.messaggerielibri.it

La promozione è affidata a
Emme Promozione s.r.l.
www.emmepromozione.it
info@emmepromozione.it

©2021 All Rights Reserved. Enrico Damiani Editore e Associati s.r.l. - P.iva: 03271060984