Descrizione
Amo la psicoanalisi, questa psicoanalisi. Amo il mio lavoro. Continuo a farlo ogni giorno, ogni mese, ogni anno. Non voglio fermarmi. Spero di poterlo fare fino a quando qualcuno si siederà di fronte a me, mi chiederà qualcosa e sarò in grado di rispondergli. È la mia vita. Una parte.
Quale tensione e potenza e quale complicità possono sprigionarsi da due persone che parlano in una stanza? Come ci si prepara a questo incontro così intenso ed esclusivo? Che cosa passa nella testa del paziente, del terapeuta, mentre risuona il campanello e ci si predispone a varcare quella porta? Come ci si saluta alla fine di una seduta, oppure di una analisi durata magari anni?
Nel libro Nella stanza dei sogni, Pietro Roberto Goisis – a partire dalla sua lunga esperienza – gioca fra clinica e narrazione e fa parlare in prima persona i protagonisti di questo incontro sui generis trasportando l’immaginario del lettore nei panni di chi ha vissuto le storie raccontate: storie di dolore, di cambiamento, anche di rinascita. Allo stesso tempo, senza inibizioni, ci conduce nel backstage del suo studio per mostrarci come questo incontro sia occasione di trasformazione e apprendimento per lo stesso terapeuta. Un’autenticità e una umanità che illustrano con sapienza l’essenza di una psicoanalisi.
Un luogo dove tutto può accadere. La stanza dei sogni, per davvero.
Pietro Roberto Goisis, medico, psichiatra, psicoanalista con oltre quarant’anni di attività clinica, si è dedicato alla divulgazione della psicoanalisi ed è stato responsabile della Commissione Stampa e dell’Area Cinema della Società Psicoanalitica Italiana. Docente presso l’Università Cattolica di Milano, oltre che in scuole di specializzazione, enti pubblici e privati, fa della formazione dei giovani terapeuti una delle sue passioni, continuando a imparare anche da loro. Oltre a contributi per libri collettanei, riviste scientifiche e curatele, ha pubblicato Costruire l’adolescenza. Tra immedesimazioni e bisogni (Mimesis, 2014). Nel 2020 ha ricevuto una Menzione al Premio Cronin – xiii Edizione per il saggio narrativo “Sopravvivere al Coronavirus”, pubblicato parzialmente su “il venerdì” del 1° maggio 2020.