Descrizione
“Ci sono tante ragioni per amare il Mindful Parenting: facilita una relazione sana e consapevole con i nostri figli , offre strumenti educativi semplici e non colpevolizzanti ma, soprattutto, ci permette di sanare quelle esperienze infantili che interferiscono con il nostro modo di essere genitori. Così, in un’unica esperienza, facciamo qualcosa per noi, per i nostri figli e per i nostri genitori in un cerchio di maggiore consapevolezza e serenità che si allarga nel tempo e nello spazio.”
Nicoletta Cinotti
Susan Bögels è una psicoterapeuta cognitivista, specializzata in interventi mindfulness rivolti a bambini, genitori, famiglie e aziende. Insegna all’Università di Amsterdam dove dirige il Laboratorio per le famiglie ed è fondatrice del Centro Clinico dell’Università dove vengono offerti trattamenti clinici basati sulla mindfulness e sull’approccio cognitivo comportamentale per famiglie con psicopatologia. Ha pubblicato più di 200 articoli su riviste scientifiche internazionali e 14 libri tradotti in diverse lingue in tutto il mondo.
Nicoletta Cinotti è una psicoterapeuta ad approccio corporeo costruttivista. Ha una formazione internazionale per la conduzione dei protocolli MBSR, MBCT, Interpersonal Mindfulness e Mindful Parenting. Lavora prevalentemente con attività di gruppo e ritiri di meditazione e gestisce dal 2012 un sito e un blog – www.nicolettacinotti.net – con indicazioni quotidiane di pratica di mindfulness e articoli di approfondimento sui temi della psicoterapia. Ha pubblicato 5 libri e numerosi articoli divulgativi e scientifici.