Gli ultimi giorni di Maometto
Hela Ouardi
Medina, lunedì 8 giugno 632. Il Profeta sta esalando il suo ultimo respiro.
Intorno a lui, i suoi compagni più stretti, i fedeli della nuova religione tremano, oppressi dal timore che il mondo stia per finire, così come Maometto aveva profetizzato negli ultimi tempi della sua vita.
Qual è la malattia che l’ha ucciso? E perché due giorni dopo la sua morte nessuno ha pensato a seppellirlo, contrariamente alle abitudini di quel mondo?
Nel racconto dettagliato dell’avvenimento più misterioso della storia dell’Islam, Hela Ouardi esplora e confronta le antiche fonti che hanno descritto l’avvenimento, rivelando un altro volto del Profeta, un uomo minacciato da più parti, indebolito dalle rivalità interne che, negli anni a venire, si esprimeranno nei due grandi filoni in cui si divide la religione islamica, i sunniti e gli sciiti.
Il ritratto di un uomo in carne e ossa, libero dalla visione ideologica che ne influenzerà l’immagine in futuro, uno studio accurato e documentato che si legge come un romanzo.
La Stampa
Karima Moual
Recensione di Gli ultimi giorni di Maometto di Hela Ouardi e intervista all’autrice
(8 dicembre 2018)
L’Indice
Segnalazione di Gli ultimi giorni di Maometto di Hela Ouardi
(dicembre 2018)
Mondadori Store Magazine
Segnalazione di Gli ultimi giorni di Maometto di Hela Ouardi
(novembre 2018)