Fiera della Microeditoria 2018
Sabato 3 a domenica 4 novembre, saremo presenti alla sedicesima edizione della Fiera della Microeditoria di Chiari, vi aspettiamo al primo piano di Villa Mazzotti! Scoprite qui il programma di […]
Sabato 3 a domenica 4 novembre, saremo presenti alla sedicesima edizione della Fiera della Microeditoria di Chiari, vi aspettiamo al primo piano di Villa Mazzotti! Scoprite qui il programma di […]
Vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino dal 10 al 14 maggio 2018, saremo presenti al Padiglione 3 stand R109. Sabato 12 maggio alle ore 14:30 Presentazione di Nessuna […]
Qui di seguito i racconti premiati dalla terza edizione di Short Story 2017: 1° CLASSIFICATO:“La vita, un dono da accudire a ogni costo”di Astolfi Gabriele La letteratura intesa come l’unico […]
Dal 6 al 10 dicembre saremo a Roma in occasione di Più Libri Più Liberi 2017! 9/12/2017 – 16.30 – Sala Polaris Chi parla male pensa male? Presentazione di “Di […]
Domenica 19 novembre ore 16:30 presso la biblioteca del Mudec in occasione di Bookcity Milano 2017 Chi parla male pensa male: la lingua come specchio della società. Una riflessione a […]
Dal 18 al 22 maggio ci trovate al Salone del Libro di Torino 2017, passato allo STAND P59 del Padiglione 3. Vi aspettiamo numerosi alle nostre presentazionI: Venerdì 19 alle […]
Dal 19 al 23 aprile trovate allo Stand B06 – Padiglione 2 di Tempo di Libri 2017. Sabato 22 Aprile ore 14, 30 Sala Georgia Presentazione di Un Quinquennio per […]
Qui di seguito i tre racconti premiati selezionati dal premio Short Story, edizione 2016: 1° CLASSIFICATO:“L’ultimo viaggio” di Ilaria Palomba Il tema della migrazione, del nomadismo, del viaggio per fuggire dall’orrore […]
Dal 7 all’11 dicembre vi aspettiamo alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri Più liberi 2016. Scoprite le nostre presentazioni: Giovedì 8 dicembre ore 11 – Sala […]
Considerazioni della Giuria L’impressione generale sui racconti pervenuti al concorso “Short Story” è quella di una “risposta” lievemente incongrua al tema e alla natura del “genere” da noi proposto. L’Italia […]